Purtroppo è sempre un argomento di grande attualità perchè il fenomeno non accenna a diminuire e tante famiglie si trovano a fare i conti con questa situazione.

Salvare un figlio dalla droga necessita di conoscenza ed esperienza e mai si dovrebbe pretendere di pensarci da soli.

I soli che possono fare questo sono le comunità per tossicodipendenti perchè hanno gli strumenti, le conoscenze e le competenze per poterlo fare.

Va detto inoltre che un programma riabilitativo non si può fare a casa in nessun modo e per tutta una serie di motivi che andremo ad elencare.

Il numero verde tossicodipendenze 800 170 997, attivo 24 ore su 24 sette giorni su sette, è il primo passo per iniziare ad avere un po di informazioni sui primi passi da fare per salvare un figlio dalla droga.

E’ sempre un operatore esperto che in qualsiasi momento è in grado di indirizzarvi sulle azioni corrette da intraprendere nell’immediato.

La comunità per tossicodipendenti Narconon Alfiere è in ogni caso la risposta più rapida che possiate trovare perchè oltre ad avere più di 25 anni di esperienze con la tossicodipendenza, non ha mai liste di attesa e l’ingresso è immediato.

Opera su tutto il territorio nazionale e mette a disposizione anche dei professionisti che possono venire a domicilio in qualsiasi momento ad aiutarvi a convincere il vostro caro,qualora fosse necessario, ad entrare in comunità.

Programma breve e naturale sono solo alcune delle peculiarità che contraddistinguono il programma di questa struttura perchè se vogliamo aggiungere anche la disintossicazione del corpo tramite saune e la successiva fase di rieducazione, è ragionevole pensare che il programma di recupero della comunità per tossicodipendenti Narconon Alfiere è la giusta risposta su come salvare un figlio dalla droga.

All’interno della struttura sono vietati psicofarmaci di qualsiasi tipo come lo sono anche droghe sostitutive tipo metadone , suboxone, ecc ecc.

Di contro gli ospiti, durante la fase di astinenza e la disintossicazione in sauna, assumono dosi bilanciate e controllate di vitamine e sali minerali, necessarie a ripristinare le riserve alimentari dell’organismo, fortemente compromesse dall’uso di droghe.

Visite mediche, analisi specifiche ed elettrocardiogramma vengono eseguite all’ingresso per avere un quadro generale delle condizioni di salute dell’ospite.

Durante la fase di astinenza, il tossicodipendente è seguito giorno e notte da specialisti che con particolari procedure e assistenze continue, aiutano la persona a superare senza troppe difficoltà i disagi fisici e mentali dovuti alla mancanza di stupefacenti.

La disintossicazione in sauna è una parte particolarmente importante del programma in quanto l’ospite, tramite sudorazione, va ad espellere tutti i residui tossici delle droghe, intrappolati nei tessuti adiposi del corpo che sono responsabili di continue ricadute.

Attività fisica sotto forma di corsa leggera o cyclette, sudorazione, assunzione di vitamine e sali minerali, alimentazione corretta e cicli regolari di riposo notturno, contribuiscono a rendere perfettamente stabile la persona e pronta per la fase successiva di riabilitazione e rieducazione.

In questa fase l’ormai ex tossicodipendente inizia un percorso introspettivo assolutamente necessario a capire le motivazioni che lo hanno indotto a rimanere intrappolato nelle droghe, e questo contribuisce a motivare la persona a non ripetere gli stessi errori e vivere la propria vita libera per sempre dalle droghe.

La comunità di recupero per tossicodipendenti Narconon Alfiere è immersa nel verde, dispone di zone ricreative, piscina, palestra e campo di calcetto ed è facilmente raggiungibile da qualsiasi direzione.

Colloqui a domicilio in tutta Italia.

Per qualsiasi informazione sul programma di disintossicazione contattaci
Clicca per chiamare, Numero verde gratuito, attivo 24h
Clicca per chattare tramite Whatsapp con un operatore, attivo 24h
Alcune testimonianze
dei nostri ospiti
Richiedi Informazioni

Per qualsiasi informazione compila il modulo, riceverai una risposta entro poche ore.